- disporre
- di·spór·rev.tr. e intr. (io dispóngo) FO1. v.tr., collocare secondo un certo ordine o criterio: disporre le maglie in un cassetto, i libri nello scaffale; disporre le truppe in campoSinonimi: dislocare, distribuire, mettere, ordinare, porre, posizionare, sistemare.2. v.tr., allestire, preparare: disporre la camera per gli ospiti; predisporre, rendere idoneo: disporre il corpo a una fatica fisicaSinonimi: accomodare, allestire, predisporre, preparare.3. v.tr., fig., mettere in una determinata condizione d'animo: disporre benevolmente, sfavorevolmente; rendere propenso, incline: disporre i giudici alla comprensione4. v.tr., stabilire ufficialmente, deliberare: disporre un incremento dei prezzi, disporre una revoca; anche ass.: disporre per il meglio, ho disposto secondo le sue volontàSinonimi: decidere, prescrivere, stabilire.5a. v.intr. (avere) avere la facoltà di servirsi liberamente di qcs. o di qcn.: dispone di un grosso patrimonio; il padrone disponeva impunemente degli schiavi | in formule di cortesia, fare affidamento su qcn.: puoi disporre di me in qualsiasi momento5b. v.intr. (avere) di un edificio o un ambiente, avere come dotazione o come pertinenza: la villa dispone di un ampio giardino, l'albergo dispone di piscina6. v.intr. (avere) TS comm., banc. obbligare mediante assegni bancari, tratte, versamenti telegrafici e sim.: disporre su, a carico di una banca, un ente, una persona7. v.tr. OB deporre, dimettere, spec. da un carica8. v.tr. OB esporre; spiegare, interpretare\VARIANTI: disponere.DATA: 2Є metà XIII sec.ETIMO: lat. dispōnĕre, v. anche porre.NOTA GRAMMATICALE: per la coniugazione vd. porre; p.pass. ant. disposito.
Dizionario Italiano.